Needle parteciperà al TerraViva Workshop n°4 dedicato all’Urbanismo Tattico. Le lezioni si svolgeranno presso il Politecnico di Milano dal 14 al 28 febbraio 2019. Tutte le informazioni sono disponibili sulla pagina dedicata: TerraViva Workshop. Tactical Urbanism, Towards Urban Acupuncture. Cities are the problem/cities are the solution.
News
Il workshop internazionale CLIMATE-RESILIENT URBAN DESIGN nell’ambito del Progetto di Ricerca SIMMCITIES_NA ha visto il Collettivo Needle impegnato con Università di Napoli Federico II, New York Institute of Technology, Université Paris Est Marne La Vallée, Universidad Católica de Chile, nella ricerca di una strategia comunicativa in grado di sensibilizzare la […]
Needle Napoli continua con il ciclo di workshop: fino al 18 ottobre siamo ospiti di @Fluid studying a Bologna. Un progetto che si propone di indagare gli spazi dell’abitare collettivo con un approccio entropico, cercando di individuare dove la città dissipa le sue energie e quali sono le cause, e […]
Mappatura partecipata del territorio di Marigliano: Partecipa ed individua le aree in disuso degradate e/o a rischio. Recupero e riappropriazione può significare disincentivare la formazione di nuovi disastri ambientali oltre che restituire spazi alla collettività.
Siamo felici di annunciare che Needle si è aggiudicato il primo premio del concorso Si.RE.Ne. , indetto da Riscatto Urbano per raccogliere contributi per la rigenerazione e riqualificazione di Piazza Sirene Marina del Cantone – Massa Lubrense. Questo concorso è nato da una virtuosa sinergia tra Riscatto Urbano e società […]
Il team di Needle Napoli nella giornata di premiazione e discussione dei progetti per la riqualificazione di piazza delle Sirene a Nerano indetto dall’associazione Riscatto Urbano.
Siamo molto felici di comunicare che il progetto ” Fate Largo ” ha vinto il finanziamento del Comune di Milano. Mercoledì 18 Aprile si è tenuta a Palazzo Marino la proclamazione ufficiale dei progetti vincitori del Bilancio Partecipativo 2017/18. La nostra proposta di rigenerazione di Largo Balestra nel quartiere Giambellino è […]
Needle sostiene il progetto Fate Largo per il Municipio 6 Siamo entrati nella fase finale del Bilancio Partecipativo 2017/18 del Comune di Milano, aperta fino al 15 Aprile. Needle fa parte di una rete di professionisti e associazioni che propone Fate Largo, un progetto di rigenerazione e decoro urbano per Largo […]
Il 16 e il 17 marzo 2018, alla Cittadella dei Giovani della città di Aosta, si è svolta la prima tappa di un progetto di partecipazione collettiva alla pianificazione della città dal titolo “Aosta Città Connessa“. L’evento è stato realizzato da Aosta Future Camp, un’organizzazione no profit che promuove la […]
Workshop Terra Viva 2017/18 Sabato 10 Febbraio siamo stati invitati a portare il nostro contributo al Workshop Terra Viva alla facoltà di Architettura del Politecnico di Milano sul tema “Waste as Resource“. Il Workshop Terra Viva è guidato dal Prof.Richard Ingersoll e dal Prof.Marco Bovati. Completano il team il […]
Il 18 Gennaio 2018, in Largo Balestra, nel quartiere Giambellino di Milano si è svolto l’incontro con la cittadinanza per il progetto Fate Largo a cui Needle collabora.
Presentazione del progetto “Fate Largo”per il quartiere Giambellino del Municipio 6 di Milano, all’assemblea pubblica del Bilancio partecipativo 2017/18 tenutasi il 14 Dicembre 2017 a Palazzo Marino.
Intervista su “Strategie Amministrative – Novembre Dicembre 2017 “ pubblicato da Anci Lombardia “I beni comuni presi sul serio, quale partecipazione per i cittadini?” www.flipsnack.com/ancilab
Presentazione al Politecnico di Milano Bovisa del progetto Needle a Cinisello Balsamo durante il congresso “I beni comuni presi sul serio” organizzato da Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà.
Partecipazione su invito al “New Generations Festival: Architects VS Rest of the World” a Roma, alla Casa dell’Architettura il giorno 26 settembre 2017.
L’esperienza di Needle a Cinisello Balsamo raccontata sul portale dell’Emilia Romagna nell’articolo dal titolo “Un processo partecipato di agopuntura urbana. Interventi architettonici di piccola scala per la rigenerazione urbana di Cinisello Balsamo“.