Needle: Progettazione Urbana, Spazio Pubblico & Citymaking
Siamo un gruppo multidisciplinare di professionisti specializzati nel disegno dello spazio pubblico, rigenerazione del territorio e design partecipativo. Sperimentiamo con Enti e Amministrazioni tecniche innovative nella progettazione urbana.
Sviluppiamo e realizziamo interventi capaci di valorizzare aree sottoutilizzate o degradate, attraverso interventi rapidi, sostenibili ed economicamente accessibili, in linea con i più recenti principi dell’urbanistica innovativa.
Ci occupiamo di:
In collaborazione con:
Scopri il blog di Needle, lo spazio dove esploriamo innovazioni urbane, rigenerazione territoriale e design partecipativo. Case study, riflessioni sull’urbanistica e metodi per trasformare aree sottoutilizzate in luoghi vivi. Visita il nostro Blog
Piazze Scolastiche: Spazi Sicuri e Inclusivi
Piazze Scolastiche: Spazi Sicuri e Inclusivi per una Città a Misura di Bambino Le piazze scolastiche sono spazi pubblici riqualificati, […]
Inquinamento atmosferico: il verde pubblico è una possibile soluzione?
Inquinamento atmosferico: il verde pubblico è una possibile soluzione? Negli ultimi anni il Nord-Italia è “senza respiro”, esaminiamo delle possibili […]
Guida all’Urbanistica Tattica
Urbanistica Tattica: Rivoluzionare gli Spazi Urbani L’urbanistica tattica, un approccio innovativo nella progettazione urbana, sta guadagnando sempre più risonanza in […]
Isola Urbana di Calore – Casi Studio
Isola Urbana di Calore Analizziamo due casi studio in cui una corretta rigenerazione urbana si traduce in una diminuzione dell’effetto […]
Isola Urbana di Calore
Isola Urbana di Calore – Cos’è e quali sono i meccanismi per difendersi dal caldo estremo Capiamo insieme perché d’estate […]
Brand Urbanism
Cos’è il brand urbanism? Le città sono il palcoscenico principale per i cambiamenti epocali della nostra società: dalla crescita demografica […]
I Patti di Collaborazione
Cosa sono i Patti di Collaborazione? I patti di collaborazione per la realizzazione di progetti di gestione, manutenzione, miglioramento e […]
L’urbanismo tattico nel post Covid-19
Urbanismo Tattico: Come può l’urbanistica tattica adeguarsi alle infrastrutture, adattarsi a distanze fisiche sicure e sostenere un nuovo tipo di […]
Abbiamo lavorato con Pubbliche Amministrazioni:
Comune Di Milano – Comune Di Napoli – Comune Di Cinisello Balsamo – Comune Di Marigliano – Comune Di Catania – Comune Di Lucca – Comune Di Roma – Comune Di Ischia – Comune Di Lecce – Comune Di Vimodrone – Comune Di Torino – e molti altri…
Istituzioni:
Politecnico Di Milano – Univerista’ Degli Studi Di Napoli Federico Ii – Universidad Catolica De Chile – New York Institute Of Thecnology – Universite’ Paris Est Marne La Valle’e – Mibact Ministero Per I Beni Le Attività Culturali E Il Turismo – e molti altri…
Privati profit, Fondazioni, Enti culturali, Terzo settore:
Fondazione Cariplo – Otto Per Mille Chiesa Valdese – Labsus – H.s.l.t – Rinascita Per Il 2000 – C.c.c. – Epeira – Terraviva – Marigliano Jazz – Marse – Airlite – Vibe – Fluid Studyng Bologna – Brand For The City – Agos – Industria Scenica – Brulica – e molti altri…