Secret Oasis Garden, un’oasi di cultura e pace nel cuore del Brera Design District. Needle ha realizzato l’allestimento temporaneo per l’evento Secret Oasis Garden […]
Blog
Needle sostiene il progetto Fate Largo per il Municipio 6 Siamo entrati nella fase finale del Bilancio Partecipativo 2017/18 del Comune di Milano, aperta […]
Il 16 e il 17 marzo 2018, alla Cittadella dei Giovani della città di Aosta, si è svolta la prima tappa di un progetto […]
Un processo partecipato per un progetto di rigererazione urbana a Cinisello Balsamo Il progetto in corso nel Comune di Cinisello Balsamo (MI), riguarda la […]
Fuori Pertini, una biblioteca itinerante per la città. La biblioteca Il Pertini non è solo un fantastico mondo fatto di libri: è soprattutto uno […]
Needle e l’Agopuntura Urbana Negli anni di università ci siamo affezionati molto all’ agopuntura urbana, tanto che abbiamo deciso di riprendere questo tema per […]
Protocollo Needle, linee guida di agopuntura urbana Il Protocollo Needle rappresenta la proposta di un processo per la rigenerazione di micro-spazi aperti urbani, di […]
Workshop Terra Viva 2017/18 Sabato 10 Febbraio siamo stati invitati a portare il nostro contributo al Workshop Terra Viva alla facoltà di Architettura del […]
Il progetto Blog raccoglie strumenti, spunti, esempi e idee per una progettazione più umana e sostenibile, vicina e affine al nostro approccio architettonico. Vai alla pagina
Il 18 Gennaio 2018, in Largo Balestra, nel quartiere Giambellino di Milano si è svolto l’incontro con la cittadinanza per il progetto Fate Largo […]
Ai nostri occhi sembra crescere la consapevolezza dei cittadini verso il buon abitare e la loro voglia di partecipare e contribuire al miglioramento degli […]
Presentazione del progetto “Fate Largo”per il quartiere Giambellino del Municipio 6 di Milano, all’assemblea pubblica del Bilancio partecipativo 2017/18 tenutasi il 14 Dicembre 2017 […]
Intervista su “Strategie Amministrative – Novembre Dicembre 2017 “ pubblicato da Anci Lombardia “I beni comuni presi sul serio, quale partecipazione per i cittadini?” […]
Dominika Tihany è un architetto del paesaggio e fa parte del gruppo Ujirany Landscape architects. E’ stata lei che ha dato il via ad […]
Plus Pool è un collettivo di giovani architetti e artisti di New York. Son diventati famosi grazie alla loro campagna crowdfunding “Buy a tile, […]