Un gruppo interdisciplinare di professionisti che si dedica allo spazio pubblico, alla rigenerazione del territorio e al design partecipativo. Sperimentiamo tecniche innovative e approcci multidisciplinari nella progettazione urbana.
Un gruppo interdisciplinare di professionisti che si dedica allo spazio pubblico, alla rigenerazione del territorio e al design partecipativo. Sperimentiamo tecniche innovative e approcci multidisciplinari nella progettazione urbana.
Needle – dall’inglese “ago”, con al suo interno la parola Need, “bisogno” – esprime la nostra volontà di lavorare sui bisogni dei cittadini di un determinato territorio attraverso interventi di agopuntura urbana. L’ agopuntura – intesa come pratica della medicina tradizionale cinese – viene metaforicamente applicata alla pianificazione urbana: piccole “punture” per grandi benefici a tutto l’organismo città, per curare quelli che si potrebbero definire i suoi malesseri. Significa realizzare progetti di piccola scala con l’ambizione di apportare ampi benefici agli utenti a cui sono destinati.
Ci occupiamo di:
Processi collaborativi Rigenerazione di spazi pubblici Micro-architetture
Installazioni temporanee Innovazione urbana
in collaborazione con
Enti Pubblici Privato Profit Terzo Settore
Needle e TerraViva Competitions sono felici di annunciare i vincitori del concorso di idee “Tactical Urbanism Now!” una sfida promossa […]
Urbanismo tattico al Giambellino: la nuova piazza tattica di Largo Balestra, uno spazio pubblico tutto da giocare! Nella nuova piazza […]
Architettura, sociologia, urbanistica, fotografia, permacultura e comunicazione, sono solo alcune delle discipline messe in campo per la costruzione del processo di […]
Needle e TerraViva Competitions promuovono un concorso di idee per architetti, designer, studenti e creativi, con l’obiettivo di definire nuovi […]
Needle Agopuntura Urbana per il workshop Terra Viva presso il Politecnico di Milano, ha coinvolto gli studenti in un esercizio […]
Workshop di mappatura collaborativa a Scampia e passeggiata esplorativa. Il 28 novembre, dopo una lunga e entusiasmante passeggiata alla scoperta […]
Dall’indagine territoriale alla mappatura, dall’idea alla costruzione.Associazioni, giovani ed abitanti per la rigenerazione dello spazio urbano. Nasce da una rete […]
Fate Largo: il futuro di Largo Balestra è verde! Il progetto Fate Largo nasce da una rete di professionisti e […]
“Una buona agopuntura è aiutare a portare la gente in strada,
a creare punti d’incontro e, principalmente, far sì che
ogni funzione urbana canalizzi l’incontro delle persone.”
Jaime Lerner
Qui raccogliamo tutte le news e gli aggiornamenti sul nostro lavoro: dalle partecipazioni a festival, eventi e conferenze di architettura, urbanistica e innovazione urbana, agli articoli in cui parlano di noi, agli incontri con la cittadinanza e molto altro ancora.
Abbiamo lavorato con:
Abbiamo lavorato con Pubbliche Amministrazioni:
COMUNE DI MILANO – COMUNE DI NAPOLI – COMUNE DI CINISELLO BALSAMO – COMUNE DI MARIGLIANO
Istituzioni:
POLITECNICO DI MILANO – UNIVERISTA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II – UNIVERSIDAD CATOLICA DE CHILE – NEW YORK INSTITUTE OF THECNOLOGY – UNIVERSITE’ PARIS EST MARNE LA VALLE’E – MiBACT Ministero per i Beni le Attività Culturali e il Turismo
Privati profit, Fondazioni, Enti culturali, Terzo settore:
FONDAZIONE CARIPLO – OTTO PER MILLE CHIESA VALDESE – LABSUS – H.S.L.T – RINASCITA PER IL 2000 – C.C.C. – EPEIRA – TERRAVIVA WORKSHOP – MARIGLIANO JAZZ – MARSE – AIRLITE – VIBE – FLUID STUDYNG BOLOGNA