A Padova, il Parco Margherita Hack è stato oggetto d’intervento secondo il modello Parchi Agos Green&Smart: progetti di rigenerazione urbana che, in linea con l’obiettivo di creare progresso e valore condiviso, agiscono nelle aree verdi delle città. Anche questa volta, Needle, in qualità di partner tecnico per Brand For The City, ha lavorato per la […]
Progetti
Nel Comune di Vimodrone, ad Est della città Metropolitana di Milano, è stata rigenerata l’area adiacente alle case Aler Milano di via Fiume: il nuovo Giardino di Comunità. La realizzazione è stata possibile grazie al Bando Cariplo “Bellezza ritrovata” vinto dal progetto “Vimo Remake” della Cooperativa Industria Scenica, che opera sul territorio. Il team di […]
Gli interventi al Parco Bruno Petrachi a Lecce costituiscono il 5°parco rigenerato tramite il modello dei Parchi Agos Smart & Green: progetti di rigenerazione urbana che, in linea con l’obiettivo di creare progresso e valore condiviso, agiscono nelle aree verdi delle città. Needle, in qualità di partner tecnico per Brand For The City, ha lavorato per la definizione […]
Parchi Agos Green&Smart per interventi al Parco Donatella Colasanti: progetti di rigenerazione urbana che, in linea con l’obiettivo di creare progresso e valore condiviso, agiscono nelle aree verdi delle città. Needle, in qualità di partner tecnico per Brand For The City, collabora al progetto per contribuire al miglioramento della qualità urbana. Gli interventi al Parco Donatella […]
Needle, in qualità di partner tecnico per Brand For The City, collabora al progetto Parchi Agos per il Parco Fluviale di Lucca – Green&Smart: interventi di rigenerazione urbana che, in linea con l’obiettivo di creare progresso e valore condiviso, agiscono nelle aree verdi delle città per contribuire al miglioramento della qualità urbana. Il Parco Fluviale di […]
Lo scorso aprile, l’associazione Parco dei Quartieri Spagnoli APS di Napoli ha lanciato il bando per il concorso internazionale di idee “The backyard SoS Trinità delle Monache”. L’obiettivo del concorso è stato quello di individuare progetti meritevoli al fine di realizzare in autocostruzione un intervento temporaneo atto a definire uno spazio pubblico dinamico nel cosiddetto […]
Interventi di rigenerazione urbana che, in linea con l’obiettivo di creare progresso e valore condiviso, agiscono nelle aree verdi delle città per contribuire al miglioramento della qualità urbana: Needle, in qualità di partner tecnico per Brand For The City, collabora al progetto Parchi Agos per la rigenerazione del Parco Vulcania – Green&Smart. Il modello di rigenerazione […]
Parchi Agos Green&Smart Needle, in qualità di partner tecnico per Brand For The City, collabora al progetto Parchi Agos Green&Smart: interventi di rigenerazione urbana che, in linea con l’obiettivo di creare progresso e valore condiviso, agiscono nelle aree verdi delle città per contribuire al miglioramento della qualità urbana. Gli interventi operati all’interno dei Parchi Agos Green & […]
Risvegliamo il Parco dei Quartieri Spagnoli! Sabato 21 maggio e sabato 11 giugno Il Collettivo Needle Agopuntura Urbana sarà impegnato in attività di mappatura, definizione di una rete territoriale e di una visione condivisa per il futuro del Parco dei Quartieri Spagnoli – Comunità del Parco. Unisciti alla Comunità del Parco e partecipa agli incontri […]
Realizzato in collaborazione con Project Ahead e Yoni Studio in due weekend di co-design e auto-costruzione negli spazi del coworking Dialogue Place “Learn by Doing – Workshop di Autocostruzione” è stata l’occasione per sperimentare le potenzialità dell’autocostruzione leggera. L’obiettivo è stato ridefinire lo spazio attualmente inutilizzato del terrazzo del coworking Dialogue Place per restituirlo alle […]
Il progetto Piante In.Festa si pone l’obiettivo di rifunzionalizzare uno spazio verde nel Comune di Ischia, ovvero la pineta Nenzi Bozzi, situata nel cuore del comune ed appartenente ad un sistema più complesso di aree verdi pubbliche: il sistema delle pinete di Ischia. La Pineta Nenzi Bozzi è un’oasi verde, risparmiata dalla crescita urbana al […]
Urbanismo tattico al Giambellino: la nuova piazza tattica di Largo Balestra, uno spazio pubblico tutto da giocare! Nella nuova piazza di Largo Balestra, tavoli da ping-pong, scacchi e relax arricchiscono il salotto del Giambellino. Needle Agopuntura Urbana insieme a Municipio 6 e Associazione FATE LARGO, nell’ambito del progetto “Piazze Aperte” del Comune di Milano, ha […]
Architettura, sociologia, urbanistica, fotografia, permacultura e comunicazione, sono solo alcune delle discipline messe in campo per la costruzione del processo di rigenerazione urbana della Pinetina Monterosa di Scampia, o meglio PINETINA#51. Il processo di realizzazione si è articolato in tre fasi. Una fase di mappatura condivisa (crowdmapping), una fase di progettazione dell’arredo (design), e una fase di auto-realizzazione dell’arredo progettato. Tenendo […]
Needle e TerraViva Competitions promuovono un concorso di idee per architetti, designer, studenti e creativi, con l’obiettivo di definire nuovi paradigmi nella progettazione urbana. TACTICAL URBANISM NOW! The reappropriation of public space Secondo il più recente “World Urbanization Prospects” dell’ONU, entro il 2050 quasi il 70% della popolazione mondiale vivrà in contesti urbani. In altre […]
Needle Agopuntura Urbana per il workshop Terra Viva presso il Politecnico di Milano, ha coinvolto gli studenti in un esercizio interattivo di Clever Guerrilla. Gli spazi pubblici di tutto il mondo sono spesso utilizzati in modi non convenzionali e insoliti, andando spesso contro i loro usi tradizionali. I cittadini e gli attivisti stanno reclamando e […]
Workshop di mappatura collaborativa a Scampia e passeggiata esplorativa. Il 28 novembre, dopo una lunga e entusiasmante passeggiata alla scoperta del quartiere e della storia Scampia si è svolto il tavolo di crowdmapping con gli studenti del workshop, gli abitanti e alcune associazioni di quartiere per il progetto Needle Scampia. Insieme abbiamo indagato il quartiere […]