Tactical Urbanism Now! 2021, il concorso di idee promosso per il secondo anno consecutivo da Needle e TerraViva Competitions. L’iniziativa invita i partecipanti a reinterpretare gli spazi pubblici tradizionali, come parchi, strade, parchi giochi e piazze, dando loro nuove caratteristiche di multifunzionalità e flessibilità attraverso progetti innovativi. TACTICAL URBANISM NOW! #2021 I partecipanti sono quindi […]
Tactical Urbanism
Needle e TerraViva Competitions sono felici di annunciare i vincitori del concorso di idee “Tactical Urbanism Now!” una sfida promossa da Needle Agopuntura Urbana che ha visto confrontarsi architetti, designer, studenti e creativi da tutto il mondo, con l’obiettivo di definire nuovi paradigmi nella progettazione urbana. La giuria, composta da: Richard Ingersoll (Politecnico di Milano) […]
Urbanismo tattico al Giambellino: la nuova piazza tattica di Largo Balestra, uno spazio pubblico tutto da giocare! Nella nuova piazza di Largo Balestra, tavoli da ping-pong, scacchi e relax arricchiscono il salotto del Giambellino. Needle Agopuntura Urbana insieme a Municipio 6 e Associazione FATE LARGO, nell’ambito del progetto “Piazze Aperte” del Comune di Milano, ha […]
CLIMATE ACTION LAB : ri-abitare il cortile del Dipartimento di Architettura. Dal 14 al 18 Settembre 2020, la Summer School gratuita, promossa dal Corso di Laurea in Sviluppo Sostenibile e Reti Territoriali (SRT), DiARC e URPLOT, affronterà le tematiche del cambiamento climatico per trasformare insieme a studenti, docenti, professionisti e collettivi lo spazio del cortile […]
I patti di collaborazione per la realizzazione di progetti di gestione, manutenzione, miglioramento e attivazione dei beni comuni urbani: dalle aree verdi a porzioni di terreno, dai vuoti urbani a luoghi per la pratica di sport. Cos’è il “Patto di collaborazione”? Il “Patto di collaborazione” è uno strumento che permette di formalizzare una collaborazione tra […]
Architettura, sociologia, urbanistica, fotografia, permacultura e comunicazione, sono solo alcune delle discipline messe in campo per la costruzione del processo di rigenerazione urbana della Pinetina Monterosa di Scampia, o meglio PINETINA#51. Il processo di realizzazione si è articolato in tre fasi. Una fase di mappatura condivisa (crowdmapping), una fase di progettazione dell’arredo (design), e una fase di auto-realizzazione dell’arredo progettato. Tenendo […]
A seguire l’intervista di Artwave.it ai membri di Needle Napoli riguardo il progetto Needle Scampia! Needle Scampia: l’intervista di Artwave.itL’agopuntura delle periferie urbane Renzo Piano nel 2016 sosteneva che “La sfida dell’architettura è salvare le periferie”. Ad oggi, anche in base alla vostra esperienza di rigenerazione urbana, che idea vi siete fatti delle periferie? Esiste ancora un distacco netto […]
Needle e TerraViva Competitions promuovono un concorso di idee per architetti, designer, studenti e creativi, con l’obiettivo di definire nuovi paradigmi nella progettazione urbana. TACTICAL URBANISM NOW! The reappropriation of public space Secondo il più recente “World Urbanization Prospects” dell’ONU, entro il 2050 quasi il 70% della popolazione mondiale vivrà in contesti urbani. In altre […]
Un nuovo articolo su Labsus.org che parla del progetto Fate Largo. Fate largo è un esperimento di urbanistica tattica che ci vede protagonisti, insieme alle associazioni Handicap…su la testa!, Associazione Rinascita per il 2000, Confederazione Cittadinanza Consapevole ed Epeira Incontrare il conflitto, per dare nuova vita ad un’area svantaggiata nel cuore del quartiere popolare Giambellino a Milano. […]
Needle Agopuntura Urbana per il workshop Terra Viva presso il Politecnico di Milano, ha coinvolto gli studenti in un esercizio interattivo di Clever Guerrilla. Gli spazi pubblici di tutto il mondo sono spesso utilizzati in modi non convenzionali e insoliti, andando spesso contro i loro usi tradizionali. I cittadini e gli attivisti stanno reclamando e […]
Workshop di mappatura collaborativa a Scampia e passeggiata esplorativa. Il 28 novembre, dopo una lunga e entusiasmante passeggiata alla scoperta del quartiere e della storia Scampia si è svolto il tavolo di crowdmapping con gli studenti del workshop, gli abitanti e alcune associazioni di quartiere per il progetto Needle Scampia. Insieme abbiamo indagato il quartiere […]
Cariboni Group, azienda leader nell’eccellenza e nell’innovazione nei principi Light, Design & Technology intervista Matteo Pettinaroli – Needle sul tema di agopuntura urbana e illuminazione. Needle è un collettivo nato nel Politecnico di Milano e ispirato all’Agopuntura Urbana di Jaime Lerner. In cosa consiste questo approccio progettuale e quali sono i principali vantaggi rispetto a […]
Needle Agopuntura Urbana per il workshop Terra Viva n.4 che si svolgerà presso il Politecnico di Milano dal 12 al 22 febbraio 2020. Info e iscrizioni ai canali ufficiali di TerraViva Workshop.Il focus delle attività sarà l’urbanistica tattica: una risposta al normale processo di pianificazione e di sviluppo degli spazi comuni delle città attraverso un […]
“Parking Day” Competition Results | “Tactical Urbanism” Workshop n°4 Il Workshop Terraviva dedicato all’Urbanismo Tattico ci ha visto indagare, insieme agli studenti del Politecnico di Milano, i temi dell’Agopuntura Urbana, sviluppando micro interventi puntuali nel quartiere Giambellino a Milano. L’esercizio conclusivo del corso si è svolto come una competizione fra gruppi sul modello del “Parking Day”: un […]
Needle sostiene il progetto Fate Largo per il Municipio 6 Siamo entrati nella fase finale del Bilancio Partecipativo 2017/18 del Comune di Milano, aperta fino al 15 Aprile. Needle fa parte di una rete di professionisti e associazioni che propone Fate Largo, un progetto di rigenerazione e decoro urbano per Largo Balestra, nel quartiere Giambellino del […]
Il 16 e il 17 marzo 2018, alla Cittadella dei Giovani della città di Aosta, si è svolta la prima tappa di un progetto di partecipazione collettiva alla pianificazione della città dal titolo “Aosta Città Connessa“. L’evento è stato realizzato da Aosta Future Camp, un’organizzazione no profit che promuove la cultura dell’innovazione e dell’inclusione sociale, […]