Architettura, sociologia, urbanistica, fotografia, permacultura e comunicazione, sono solo alcune delle discipline messe in campo per la costruzione del processo di rigenerazione urbana della Pinetina Monterosa di Scampia, o meglio PINETINA#51. Il processo di realizzazione si è articolato in tre fasi. Una fase di mappatura condivisa (crowdmapping), una fase di progettazione dell’arredo (design), e una fase di auto-realizzazione dell’arredo progettato. Tenendo […]
NeedleScampia
A seguire l’intervista di Artwave.it ai membri di Needle Napoli riguardo il progetto Needle Scampia! Needle Scampia: l’intervista di Artwave.itL’agopuntura delle periferie urbane Renzo Piano nel 2016 sosteneva che “La sfida dell’architettura è salvare le periferie”. Ad oggi, anche in base alla vostra esperienza di rigenerazione urbana, che idea vi siete fatti delle periferie? Esiste ancora un distacco netto […]
Workshop di mappatura collaborativa a Scampia e passeggiata esplorativa. Il 28 novembre, dopo una lunga e entusiasmante passeggiata alla scoperta del quartiere e della storia Scampia si è svolto il tavolo di crowdmapping con gli studenti del workshop, gli abitanti e alcune associazioni di quartiere per il progetto Needle Scampia. Insieme abbiamo indagato il quartiere […]
Dall’indagine territoriale alla mappatura, dall’idea alla costruzione.Associazioni, giovani ed abitanti per la rigenerazione dello spazio urbano. Nasce da una rete di partenariato molto giovane il progetto Needle Scampia risultato vincitore del concorso Creative Living Lab II edizione del MIBACT e DGCCRU. La rete: L’associazione Jolie Rouge, insieme alle associazioni BandaBaleno e Stella Rossa 2006 e con gli architetti di NEEDLE_agopuntura urbana (team Napoli: Needle Napoli). […]