Workshop di mappatura collaborativa a Scampia e passeggiata esplorativa. Il 28 novembre, dopo una lunga e entusiasmante passeggiata alla scoperta del quartiere e della storia Scampia si è svolto il tavolo di crowdmapping con gli studenti del workshop, gli abitanti e alcune associazioni di quartiere per il progetto Needle Scampia. Insieme abbiamo indagato il quartiere […]
Archivi Mensili: Novembre 2019
Cariboni Group, azienda leader nell’eccellenza e nell’innovazione nei principi Light, Design & Technology intervista Matteo Pettinaroli – Needle sul tema di agopuntura urbana e illuminazione. Needle è un collettivo nato nel Politecnico di Milano e ispirato all’Agopuntura Urbana di Jaime Lerner. In cosa consiste questo approccio progettuale e quali sono i principali vantaggi rispetto a […]
Dall’indagine territoriale alla mappatura, dall’idea alla costruzione.Associazioni, giovani ed abitanti per la rigenerazione dello spazio urbano. Nasce da una rete di partenariato molto giovane il progetto Needle Scampia risultato vincitore del concorso Creative Living Lab II edizione del MIBACT e DGCCRU. La rete: L’associazione Jolie Rouge, insieme alle associazioni BandaBaleno e Stella Rossa 2006 e con gli architetti di NEEDLE_agopuntura urbana (team Napoli: Needle Napoli). […]
Needle Agopuntura Urbana per il workshop Terra Viva n.4 che si svolgerà presso il Politecnico di Milano dal 12 al 22 febbraio 2020. Info e iscrizioni ai canali ufficiali di TerraViva Workshop.Il focus delle attività sarà l’urbanistica tattica: una risposta al normale processo di pianificazione e di sviluppo degli spazi comuni delle città attraverso un […]
Cos’è un “Parklet”? Il parklet è una pratica di urbanismo tattico: un modo innovativo di fare urbanistica, basato su interventi realizzati a breve termine e a basso costo, volti alla creazione di nuovi spazi pubblici. Questi interventi consentono di sperimentare un uso diverso degli spazi della città e di mettere in atto strategie a lungo […]
Che cos’è il programma “Piazze Aperte”? Piazze aperte rientra nel “Piano periferie”, è un progetto che utilizza l’approccio dell’urbanismo tattico (approccio per il coinvolgimento degli abitanti nei processi di rigenerazione urbana a scala di quartiere che utilizza interventi spaziali e politiche a breve termine, a basso costo e scalabili) per riportare lo spazio pubblico al […]